
Mona Lisa Hotel
Un mappatura del territorio in base all’aspetto paesaggistico, storico, artistico, architettonico e enogastronomico, senza tralasciare il folklore locale e le leggende popolari. Aspetti tutti fondamentali nella loro poliedricità per conoscere, capire e rispettare la regione.
.: INDICE :.
Tutti i musei della Provincia Riminese: musei naturalistici, etnografici, d’arte, ecclesiastici e storico - artistici, storico - archeologici e musei privati.
Le case coloniche di Coriano, l'architettura delle case rurali del territorio riminese.
Donne illustri del riminese, cenni storici di vita quotidiana da donna tra il '600 e '700.
Federico Fellini: vita, opere ed informazioni.
Sagre e fiere tradizionali del territorio tra Valmarecchia e Valconca.
Guido Cagnacci, grande pittore, protagonista del Seicento tra Caravaggio e Reni.
Leggende, misteri e fantasmi della Valconca e Valmarecchia.
Mulini antichi della Provincia di Rimini e della Repubblica di San Marino.
Pasta Ghigi - Morciano di Romagna, un'azienda di pasta e storia ...
Tra i vari santi di Rimini, meno conosciuta ma per questo non meno importante, è Santa Innocenza, vergine e martire che viene venerata il 16 settembre.
Le vecchie stazioni del collegamento ferroviario di San Marino con l’Italia.
Tonino Guerra dal 1989 viveva e lavorava a Pennabilli, centro del Montefeltro, che per l'amore dimostrato nei confronti di questo territorio gli ha conferito la cittadinanza onoraria.
Antonio Trentanove, l'artista e famoso scultore del riminese del 1700.
Alla scoperta del territorio, delle località degni di nota e dei tesori artistici più o meno conosciuti.