
Mona Lisa Hotel
A Cattolica il Centro di Chirurgia Ortopedica della Spalla che si occupa di patologie che interessano il distretto della spalla e del gomito utilizzando tecniche all’avanguardia e le procedure chirurgiche più diffuse come l’artroscopia, la chirurgia cosiddetta “a cielo aperto”, compresi gli impianti di protesi articolare. Il Centro comprende anche l’attività di Day Hospital e l’attività ambulatoriale specialistica per l’inquadramento diagnostico e la scelta del trattamento terapeutico più appropriato.
Oltre alle patologie chirurgiche, il Centro si occupa anche delle problematiche legate alle patologie vascolari, reumatiche e neurologiche grazie al lavoro in team con i colleghi di altre specializzazioni. Un particolare campo di attività sarà quella per i pazienti portatori di handicap agli arti inferiori per salvaguardare la funzionalità dell’articolazione della spalla, prevenire il quadro degenerativo dell’articolazione e impostare la terapia riabilitativa più appropriata.
Il Centro è sede di un Master universitario sulle patologie della spalla e del gomito, un corso di insegnamento, stabile e strutturato, valido supporto alla frequenza di chirurghi ospiti, nazionali ed internazionali.
L’équipe chirurgica del Dott. Giuseppe Porcellini é composta da:
.:: Chirurgia Ortopedica della Spalla ::.
Direttore: Dr. Giuseppe Porcellini
Infermiere Coordinatore: Sig.ra Tiziana Leardini – Tel. 0541 966222
Numeri di telefono utili:
Direttore: Tel. 0541 966390, int. 3
Segreteria: Tel. 0541 966390, int. 3. Orario: da lunedì a venerdì dalle ore 8.00 alle 11.00;
Ambulatorio Pre-ospedalizzazione: Tel. 0541 966301
Studi Medici: Tel. 0541 966381 – 0541 966382
Dove siamo: Via Beethoven,1 47841 Cattolica
Autobus: Linea 134. Per ulteriori informazioni Tel. 0541 692642
Parcheggio: Antistante a pagamento. Posti gratuiti lungo la strada.
Per maggiori informazioni consultate anche:
AZIENDA UNITA’ SANITARIA LOCALE DI RIMINI
L’Ospedale Cervesi di Cattolica fa parte del Presidio Ospedaliero di Riccione-Cattolica. Si configura come ospedale di prossimità e polo specialistico per il territorio del distretto sud. Dal 1 luglio 2003, a conclusione della sperimentazione gestionale pubblico-privato durata 5 anni, l’Ausl ha riassunto la gestione diretta della struttura ospedaliera.
Direttore medico di Presidio: Dott. Romeo Giannei;
Direttore amministrativo di Presidio: Dott.ssa Daniela Montanari.
LE FUNZIONI SPECIALISTICHE:
Medicina generale, Chirurgia generale, Oculistica, Ortopedia, Ginecologia, Oncologia e Lungodegenza, Radiologia, Pronto Intervento, Laboratorio analisi, CUP e Punto Prelievi.
POSTI LETTO:
L’ospedale ha complessivamente n° 111 posti letto di cui, 89 posti letto di degenza ordinaria, 22 posti letto di Day Hospital.
LA DOTAZIONE ORGANICA:
N° 142 unità di cui 30 medici, 74 infermieri, 7 tecnici di radiologia, 17 personale tecnico e ausiliario, 14 amministrativi.
NUMERI UTILI
Centralino: 0541 966111
Primo intervento: 0541 966200 aperto 24 ore su 24
Orario:
Accettazione amministrativa e Cassa
Responsabile del Centro Nato a Napoli nel 1961 e residente a Forlì dal 1970, il Dr. Porcellini si é laureato con lode nel 1985 presso l’Università di Bologna. Ha conseguito l’abilitazione alla professione medica con il massimo dei voti e si è specializzato in Ortopedia e traumatologia presso gli Istituti Ortopedici Rizzoli di Bologna, sempre con il massimo dei voti.
Dal 1990 si occupa dello studio e del trattamento delle patologie della spalla e del gomito, prima presso l’Ospedale di Riccione poi presso l’Ospedale di Forlì, diventa responsabile del modulo di chirurgia della spalla e del gomito; incarico che mantiene fino al dicembre 1999.
Dal gennaio 2000 è responsabile del Centro di Chirurgia della Spalla e del Gomito presso una struttura convenzionata.
Docente presso la Scuola di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia dell’Università di Ferrara per l’insegnamento di Malattie dell’apparato locomotore, dal febbraio 2000 è consulente all’Ospedale Morgagni di Forlì per l’insegnamento delle tecniche chirurgiche della spalla e del gomito.
E’ membro della Società Italiana della spalla e del gomito e della Società europea della Chirurgia della Spalla e del Gomito; consigliere della Società italiana di Chirurgia della Spalla e del Gomito (SICSeG), è responsabile della Commissione didattica ed è stato appena nominato Segretario Nazionale. E’ socio fondatore dell’Associazione Ortopedica forlivese.
Istruttore di fama mondiale per le tecniche chirurgiche artroscopiche della spalla, ha insegnato in corsi nazionali e all’estero. Tra le esperienze all’estero, è stato istruttore al 3° Corso Internazionale di spalla a Villach (Austria) e vanta una cattedra presso l’Università di Loyola a Chicago (dal 2004) e l’attività di tutoraggio per il corso di Chicago presso l’Associazione Artroscopica del Nord America (AANA). E’ professore a contratto presso l’Università degli studi Magna Graecia di Catanzaro.
Il Dr. Giuseppe Porcellini, insieme alla sua équipe, ha partecipato attivamente in qualità di relatore a incontri, convegni, meeting didattici e congressi. Tra i quali citiamo “The Arthroscopic Treatment of Acute and Chronic Bony Bankart Lesion” al “Closed Meeting” della Società Europea per la Chirurgia della Spalla e del Gomito in Austria e “The Prague Arthroscopic Course of The Knee and Shoulder”, presso l’Università di Praga, con una relazione su “Le rotture del sottoscapolare: principi di trattamento artroscopico”.
Numerosissime le relazioni a simposi e convegni in Italia e all’estero, le pubblicazioni sulle patologie della spalla e del gomito, nonché in tema di chirurgia vascolare in Ortopedia.
Testo estrapolato dal sito dell’Azienda AUSL di Rimini.