Arena della Regina Cattolica

Arena della Regina Cattolica

Teatro della Regina di Cattolica

Storia e architettura

Il Teatro della Regina di Cattolica è stato progettato da Pier Luigi Cervellati nel 1984 e inaugurato nel 1996 con un concerto di Katia Ricciarelli.
È un esempio tipico di teatro all’italiana, costruito interamente nel dopoguerra, e rappresenta uno dei simboli dell’impegno della città per la cultura e lo spettacolo dal vivo.

L’edificio presenta una pianta a ferro di cavallo, due ordini di palchi e un ampio loggione. L’arredo interno combina legno chiaro e velluto verde smeraldo, con poltrone Frau, garantendo un’eccellente acustica.
Il palcoscenico, lungo 12 metri e profondo 10, dispone di un golfo mistico per 50 elementi d’orchestra. La capienza complessiva è di circa 700 posti, con ulteriori spazi per convegni e conferenze.

La stagione teatrale si svolge da autunno a primavera, mentre nei mesi estivi l’attività si sposta all’Arena della Regina, lo spazio all’aperto dedicato ai grandi eventi.


Arena della Regina

L’Arena della Regina è un grande spazio per concerti e spettacoli estivi, situato accanto al teatro.
Durante la stagione estiva ospita artisti italiani e internazionali in un contesto all’aperto capace di accogliere migliaia di spettatori.

Negli anni si sono esibiti artisti come Fiorello, Tiziano Ferro, Gianna Nannini, Mika, Deep Purple, Massimo Ranieri, e molti altri protagonisti della musica e della danza.
L’Arena rappresenta oggi uno dei punti di riferimento per i principali eventi della Riviera Romagnola, con un calendario ricco di concerti, musical e spettacoli dal vivo.


Programmazione Teatro della Regina – Stagione 2025-2026

La stagione teatrale 2025-2026 del Teatro della Regina di Cattolica propone un calendario di spettacoli di prosa, musical, danza e narrazione.
Di seguito l’elenco aggiornato degli appuntamenti in programma.

27 novembre 2025 – ore 21:00
Brokeback Mountain – a Play with Music

4 dicembre 2025 – ore 21:00
Un uomo solo. Parole e musica intorno alle ultime ore di Luigi Tenco

11 dicembre 2025 – ore 21:00
Grazie per la domanda

18 dicembre 2025 – ore 21:00
Totò e Vicé

9 gennaio 2026 – ore 21:00
Dreamers

17 gennaio 2026 – ore 21:00
Aladin – Il Musical di Stefano D’Orazio

20 gennaio 2026 – ore 21:00
Donald. Storia molto più che leggendaria di un Golden Man

1 febbraio 2026 – ore 18:00
Art

12 febbraio 2026 – ore 21:00
Argonautiche. Un’epica di carta

24 febbraio 2026 – ore 21:00
Marcia, Democrazia! Composizione per un tempo venturo

26 febbraio 2026 – ore 21:00
Play Dead

3 marzo 2026 – ore 21:00
Franciscus. Il folle che parlava agli uccelli

7 marzo 2026 – ore 21:00
Romeo e Giulietta

10 marzo 2026 – ore 21:00
Saremo bellissimi e giovanissimi sempre – Eckhart Project

12 marzo 2026 – ore 21:00
Anfitrione

18 marzo 2026 – ore 21:00
Nella testa del dragone. Viaggio alla scoperta della Cina

27 marzo 2026 – ore 21:00
Capitol’ho

1 aprile 2026 – ore 21:00
Mammut. Vita e morte di un’intelligenza artificiale

Fonte ufficiale: teatrodellaregina.it
– dati aggiornati a ottobre 2025.
L’elenco potrebbe subire variazioni o integrazioni nel corso della stagione.


Informazioni utili

  • Indirizzo: Piazza della Repubblica, Cattolica (RN)

  • Strutture adiacenti: Arena della Regina, Biblioteca comunale

  • Accessibilità: il teatro è accessibile a persone con mobilità ridotta

  • Periodo attività: stagione teatrale da novembre a primavera, eventi estivi all’Arena

4 persone hanno trovato utile questo contenuto
Ti è stato utile?
Non hai trovato le informazioni che cercavi?
Vuoi segnalarci un errore o suggerirci una miglioria?
Non perderti le novità di Cattolica! Iscriviti alla nostra newsletter mensile
Trova Soggiorno Ideale