Home » Eventi Cattolica 2025 » Palio del Daino 2024
Organizzato dalla Proloco di Mondaino con la collaborazione dello stesso Comune, il Palio del Daino fa fare ai visitatori un salto all’indietro nel tempo, più precisamente nel 1495, periodo di pace e prosperità per il piccolo paese in provincia di Rimini. Per quattro giorni le contrade del borgo (Montebello, Borgo, Castello e Contado) si cimentano in varie sfide. L’atmosfera di spensieratezza, divertimento e goliardia saranno il condimento di questo evento speciale.
Potrete ammirare la fedele ricostruzione di botteghe artigiane dove vedrete lavorare lo scalpellino o il mastro vetraio, l’intarsiatore o le ricamatrici, e di taverne in cui assaggiare i piatti tipici dell’epoca.
La festa nell’intero paese di Mondaino dura 4 giorni, ma solamente l’ultimo (che viene sempre di domenica), è quello del palio dove si scontrano le quattro contrade di Borgo, Castello, Contado e Montebello per vincere il titolo che verrà mantenuto fino all’anno successivo.
Il palio del Daino di Mondaino si apre il primo giorno (giovedì) con la rievocazione in cui il castellano dà il benvenuto a Federico da Montefeltro e Sigismondo Malatesta, seguito dal giullare di corte che racconta la storia delle due personalità, insieme agli sbandieratori e allo sparo della bombarda che segna l’inizio della festa.
Nei giorni di venerdì e sabato il centro storico continua ad animarsi attraverso spettacoli a tema, mostre e bancarelle che vendono cibo e ripropongono le arti e i mestieri tipici del periodo medievale.