
Hotel Moderno Majestic
Nelle competizioni di frisbee freestyle, si gioca tipicamente in squadre di due o più giocatori, che eseguono una routine accompagnati dalla musica. Una routine consiste di lanci, prese e movimenti ed ha una durata fissa di 3-5 minuti. I giocatori stessi scelgono la loro musica e costruiscono la loro routine. Le routine di tutti i partecipanti sono confrontate dai giudici, che ne valutano la difficoltà, l’esecuzione e la presentazione. La squadra con il miglior punteggio complessivo vince la competizione.
Tra le routine ufficiali si possono vedere spesso i giocatori che fanno freestyle per il gusto del divertimento. Improvvisano gli uni con gli altri, spesso in grandi gruppi. Quest’attività è chiamata jamming, e per molti giocatori p una parte importante dello sport.
Di seguito vengono riportate alcune tecniche base.
Come vi potete immaginare, tirare e prendere il disco sono le basi di ogni routine. Ci sono molti modi per tirare un disco e anche di più per prenderlo. Inclinando in modo diverso il disco, si ottiene una curva a destra o a sinistra. Con un opportuno movimento del pollice quando lanciate un “dritto”, potete far “rimbalzare” il disco sul terreno (la spinta verso il basso comprime l’aria, che poi la restituisce, il disco non tocca terra).
Il modo più semplice e più sicuro per prendere il disco è la presa con due mani, detta “a torta”. In una routine di freestyle vedrete prese molto più difficili e avventurose, per esempio in alto o in basso con una mano, sotto una gamba, sotto tutte e due le gambe, intorno a una gamba, dietro la schiena, dietro la testa, intorno al corpo. Scegliete la vostra. La spettacolarità aumenta se la presa viene fatta saltando.
Il delay (attesa): consiste nel mantenere il disco in rotazione sulle unghie delle dita (anche se qualcuno riesce a farlo sui denti). Potete muovere il disco in modo da farlo passare sotto le gambe, dietro la schiena ecc. Per questa tecnica è molto importante che il disco abbia una superficie molto liscia. Molti giocatori usano a questo scopo uno spray siliconico e le unghie finte. È permesso farlo.
Colpendo da sotto il disco in rotazione esattamente al centro, lo farete andare verso l’alto. Potete ripetere questo movimento un certo numero di volte. Questa manovra è chiamata percussion. Esistono numerose varianti, ad esempio con un po’ di allenamento potete fare la stessa cosa anche con i piedi.
Un altro modo di mantenere un disco in rotazione è il brushing: colpendolo ripetutamente con la mano (o il piede per gli esperti) sul bordo esterno, il disco continua a girare e quindi a volare.
L’ultima manovra è il body roll. Aprite le braccia, inclinate il busto un po’ all’indietro e lasciate che il disco rotoli dalla vostra mano lungo il braccio e sul torace, verso l’altra mano.
In una routine ci deve essere cooperazione tra i giocatori. Per esempio un giocatore prende un disco lanciato da un compagno, o il disco viene passato tra i giocatori mentre vengono eseguite le acrobazie.
In una competizione le routine sono valutate da una squadra di giudici sulla base dell’impressione artistica, della difficoltà e dell’esecuzione. Il punteggio per ciascuno di questi aspetti è sommato agli altri e la squadra con il miglior punteggio vince. Più in dettaglio