Bandiera Blu Cattolica 2022
26esima Bandiera Blu per Cattolica!
Anche quest’estate ritornerà a sventolare sui pennoni degli stabilimenti balneari di Cattolica la Bandiera Blu, garanzia di perfetta gestione ambientale del territorio e indiscussa qualità delle acque di balneazione.
Questo è uno splendido segnale che spinge verso la ripartenza di questa nuova stagione.
Bandiere Blu 2022
La Bandiera Blu è il prestigioso riconoscimento assegnato dalla Foundation for Environmental Education (FEE). Quest’anno giunge alla 35esima edizione, e premia la qualità delle acque di balneazione, il turismo sostenibile, la gestione dei rifiuti l’efficienza della depurazione e la valorizzazione delle aree naturalistiche.
Per la grande soddisfazione di tutti i cittadini e i lavoratori della Regina, La FEE ha ritenuto che Cattolica per il 2022 fosse nuovamente in regola con le specifiche richieste. Infatti, la località è stata nuovamente messa nella lista dei comuni rivieraschi premiati.
La Regina dell’Adriatico rientra, infatti, tra le 210 località balneari italiane con il mare più pulito ed i migliori servizi. Anche Misano Adriatico e Bellaria Igea Marina hanno confermato la bandiera blu. A loro si aggiunge Riccione.
Requisiti per l’assegnazione della Bandiera Blu alle spiagge
Ecco i principali criteri utilizzati dalla FEE per l’assegnazione delle Bandiere Blu alle spiagge dei Comuni candidati sul territorio nazionale:
- La spiaggia deve essere pulita.
- Il codice di condotta nell’area della spiaggia e le informazioni relative alla qualità delle acque di balneazione devono essere affisse e le ordinanze balneari devono poter essere disponibili, quando richieste.
- Devono essere proposte almeno 5 attività di educazione ambientale ogni anno.
- Non vi dev’essere alcuna discarica urbana o industriale in prossimità della spiaggia.
- Cestini per i rifiuti devono essere disponibili in numero sufficiente sulla spiaggia e devono essere regolarmente controllati e svuotati.
- Sulla spiaggia deve essere fatto rispettare il divieto di campeggio, di circolazione con autoveicoli o motoveicoli e deve essere proibito ogni tipo di discarica.
- Deve essere strettamente osservato il divieto di accesso alla spiaggia di cani e di altri animali domestici.
- Le costruzioni e le attrezzature della spiaggia devono essere tenuti in buono stato di conservazione.
- Un numero adeguato di personale, servizi e attrezzature di salvataggio deve essere disponibile.
- L’equipaggiamento di pronto soccorso deve essere disponibile.
- L’accesso alla spiaggia deve essere sicuro.
- Almeno una spiaggia Bandiera Blu per ogni Comune deve avere un accesso e dei servizi per disabili.
- Deve esserci almeno una mappa nella quale siano indicati i differenti servizi presenti sulla spiaggia.
Bandiere Blu e numeri
In provincia di Rimini sono stati premiati i comuni di Bellaria, Igea Marina, Misano Adriatico, Cattolica e Riccione.
Acque pulite, anzi “eccellenti”, mare cristallino e spiagge dotate di servizi, accessibili a tutti e sicure. Il mare italiano si può appuntare anche quest’anno un buon numero di “medaglie” in vista della stagione estiva.