
Hotel Moderno Majestic
Il pellegrinaggio riporta alla condizione dell‘uomo che ama descrivere la propria esistenza come un cammino. Dalla nascita alla morte, la condizione di ognuno è quella peculiare dell’homo viator.
(Bolla di indizione del Giubileo dell’Anno 2000; n.7).: INDICE :.
Il luoghi di culto più conosciuti di Rimini, tra cui il Tempio malatestiano, S. Chiara, S. Agostino, S.Giuliano, …
Santuari mariani nell’entroterra di Rimini.
Itinerario attraverso luoghi di grande suggestione paesistica, architettonica e spirituale.
Itinerario nella parte meridionale della diocesi di Rimini. Montefiore Conca – Santuario di Bonora, Saludecio – S. Biagio, Beato Amato Ronconi, Montegridolfo la chiesetta di S.Rocco, …
A CATTOLICA – A SALUDECIO – A MONTESCUDO – A MISANO – A RIMINI – A LORETO
Il 30 aprile per Cattolica è un giorno di festa religiosa. Si ricorda il santo patrono della città, S. Pio V.
I luoghi di preghiera a Cattolica.
Elenco delle chiese presenti a Cattolica con gli orari delle SS. messe
La chiesa di San Benedetto con la copertura a forma di onda. I lavori iniziarono nel’83. Architetto Franco Vico. Impresa costruttrice Foronchi. A forma di onda, custodisce opere di drammatica bellezza di Guerrino Bardeggia: Cristo Risorto e Via Crucis. I principi del Santo : il silenzio, la solitudine, la preghiera, umiltà e l’obbedienza.
Il Beato Amato Ronconi passò metà della sua vita in viaggio verso il santuario di Santiago (San Giacomo) di Compostela in Galizia, Spagna. In viaggio per la quinta volta, un Angelo in sogno gli dice di ritornare indietro.
Il Beato Amato Ronconi di Saludecio sarà forse il primo santo della diocesi di Rimini.
Fate una puntata a Montescudo per visitare una delle chiese più importanti della provincia di Rimini. Il santuario di Valliano è un capolavoro: l’interno conserva gli affreschi di uno degli allievi prediletti da Raffaello: Pellegrino.
La chiesolina dell’Agina è uno dei monumenti più antichi ed eleganti di Misano e non solo. Si trova sul poggio dell’omonimo fiumiciattolo a un centinaio di metri dalla strada nazionale, ma in un silenzio particolare.
Tra i vari santi di Rimini, meno conosciuta ma per questo non meno importante, è Santa Innocenza, vergine e martire che viene venerata il 16 settembre.
Santuario e meta di pelegrinaggi famoso nel mondo, all’interno della Basilica conserva il Santuario della Santa Casa ossia la “camera” della Vergine Maria.
.: ARTICOLI CORRELATI :.