San Gregorio 2023

San Gregorio 2023

Dal 4 al 12 Marzo si terrà la Fiera di San Gregorio

La Fiera di San Gregorio torna a Morciano di Romagna dal 4 al 12 marzo con tante sorprese e novità.
Non mancheranno come sempre le esposizioni di macchine agricole e industriali, di piante e fiori, il commercio ambulante, le osterie temporanee, il luna park e le sue attrazioni, l’esposizione campionaria presso il padiglione fieristico e gli spettacoli serali dell’Auditorium.

Tra gli appuntamenti da non perdere ci saranno il Morciano Wine Festival e la Fiera dell’elettronica.

La grafica di questa edizione 2023 dell’Antica Fiera di San Gregorio porta la firma dell’artista morcianese Elisa Menini, che per la sua realizzazione si è ispirata ai simboli distintivi della manifestazione: il mondo dell’allevamento, con le sue tradizioni secolari e le mostre regionali di bovini, ovini e cavalli, ma anche il luna park, con le sue giostre capaci di portare divertimento e allegria nelle vie del paese, per la gioia dei più piccoli.

 

Prenota il tuo soggiorno a Cattolica e fai un salto nella vicinissima Morciano per San Gregorio, uno degli eventi più famosi della Valconca!

 

Programma della Fiera

Venerdì 3 Marzo

Festa del bambino

Dalle 15

Apertura straordinaria del Luna Park dell’Antica Fiera di San Gregorio

Sabato 4 Marzo

Padiglione fieristico, via XXV Luglio

Ore 10

Apertura dell’esposizione campionaria dei prodotti dell’artigianato, dell’industria, dell’agroalimentare, del commercio e dei servizi

Via XXV Luglio, davanti al Padiglione fieristico

Dalle 10 alle 16.30

Autoraduno “Città di Morciano di Romagna”

A cura di Nuova SAM (Scuderia Automobilistica Morcianese) in collaborazione con Club Amici Automotostoriche Cattolica

Auditorium della Fiera, via XXV Luglio

Ore 10.30

Cerimonia di inaugurazione Antica Fiera di San Gregorio edizione 2023

Intervengono l’Assessore Regionale Paolo Calvano e il Sindaco di Morciano di Romagna Giorgio Ciotti

I docenti e gli alunni dell’indirizzo musicale dell’I.C. Valle del Conca presentano “Note in festa”. Musiche di: Reynolds, Cole, The Champs, Cabello, Piovani

Premiazione delle eccellenze morcianesi

Padiglione fieristico, via XXV Luglio

Dalle 10 alle 20

Fiera dell’elettronica e del disco vinile: espositori con prodotti nuovi e usati di informatica, telefonica, software, accessori, componenti elettronica, illuminazione e tanto altro ancora.

Museo T MUB, via Pascoli 15

Ore 11-14; 17-21

Un aperitivo con Boccioni

A cura di Fondazione Umberto Boccioni

Padiglione fieristico, via XXV Luglio

Dalle 11 alle 18

Live con Radio Sabbia

Radio Sabbia sarà in diretta dall’Antica Fiera di San Gregorio con musica, interviste e gli immancabili appuntamenti in compagnia di Enrico Il Pazzo e Luigi Del Bianco.

Padiglione fieristico, via XXV Luglio – Stand dell’istituto superiore ‘Gobetti – De Gasperi’

Dalle 16 alle 17

Laboratori, momenti didattici, corsi, letture

“Progetto Galileo: isocronismo nelle oscillazioni del pendolo”

Auditorium della Fiera, via XXV Luglio

Ore 21

Spettacolo “KIRKOS

KIRKOS è uno spettacolo del maestro Fabio Masini per cantanti, narratore, orchestra e artisti del circo, il quale dopo dieci anni torna a Morciano di Romagna in occasione dell’inaugurazione dell’Antica Fiera di San Gregorio. KIRKOS è dedicato a Morciano e racconta il circo e le sue figure attraverso la musica, così facendo finisce per raccontare vizi, manie e virtù degli uomini, utilizzando metafore legate agli animali, alla natura, all’arte, in tutto in forma giocosa, riflessiva e a volte comica.

Ingresso gratuito

Domenica 5 Marzo

Palasport ‘Pedriali’

Ore 10 – 12.30

Stage con il M° Balzarro 9° Dan

A cura di A.S.D. Okinawa Karate Club

Ingresso libero

Museo T MUB, via Pascoli 15

Ore 11-14; 17-21

Un aperitivo con Boccioni

A cura di Fondazione Umberto Boccioni

Via XXV Luglio, davanti al Padiglione fieristico

Dalle 10 alle 16.30

Autoraduno “Città di Morciano di Romagna”

A cura di Nuova SAM (Scuderia Automobilistica Morcianese)

Padiglione fieristico, via XXV Luglio

Dalle 10 alle 20

Fiera dell’elettronica e del disco vinile: espositori con prodotti nuovi e usati di informatica, telefonica, software, accessori, componenti elettronica, illuminazione e tanto altro ancora.

Padiglione fieristico, via XXV Luglio

Dalle 11 alle 18

Live con Radio Sabbia

Radio Sabbia sarà in diretta dall’Antica Fiera di San Gregorio con musica, interviste e gli immancabili appuntamenti in compagnia di Enrico Il Pazzo e Luigi Del Bianco.

Padiglione fieristico, via XXV Luglio – Stand dell’istituto superiore ‘Gobetti – De Gasperi’

Dalle 16 alle 18

Laboratori, momenti didattici, corsi, letture

“Crea la Tua pubblicità con Publisher”

Residenza la Madonnina, via Borgo Mazzini 23

Ore 17

Inaugurazione mostra di Catia Beatrice

Una mostra personale di un’artista dal forte impatto emotivo, che pone le sue radici nel surrealismo e nell’espressionismo astratto. I suoi lavori, carichi di dinamismo onirico, porteranno lo spettatore ad una contemplazione attiva, fino addirittura a completare l’opera con la propria osservazione. La mostra sarà aperta fino al 12 Marzo.

Auditorium della Fiera, via XXV Luglio

Per la rassegna “Sciroppo di Teatro”, spettacoli per famiglie

Ore 16.30

“Il seme magico” di Teatro Perdavvero

Dai 4 anni – Durata: 60 minuti

Ingresso: intero € 5, ridotto con voucher € 2

Info: 333.2401810 –  morciano@ater.emr.it

Prevendite disponibili su www.vivaticket.com e presso la biblioteca comunale ‘G. Mariotti’ di Morciano di Romagna nei seguenti orari: lunedì e venerdì dalle 16 alle 19; giovedì dalle 10 alle 12.30. Dal 4 al 12 marzo la biglietteria si trasferirà all’Auditorium della Fiera e sarà aperta tutti i giorni dalle 16 alle 19 e dalle 20 alle 21.

Auditorium della Fiera, via XXV Luglio

Ore 21

BICIO e BONI presentano “Era mej quand giva pegg” 

Spettacolo comico

Ingresso gratuito

Lunedì 6 Marzo

Padiglione fieristico, via XXV Luglio – Stand dell’istituto superiore ‘Gobetti – De Gasperi’

Dalle 15 alle 18

Laboratori, momenti didattici, corsi, letture

“Esperienze immersive con visori 3D”

Auditorium della Fiera, via XXV Luglio

Ore 21

Compagnia “La Carovana” presenta “agl’oche ad Pilicon”

Commedia dialettale in tre atti di Pier Paolo Gabrielli

In collaborazione con ATER Fondazione

Ingresso gratuito

Martedì 7 Marzo

Padiglione fieristico, via XXV Luglio – Stand dell’istituto superiore ‘Gobetti – De Gasperi’

Dalle 16 alle 18

Laboratori, momenti didattici, corsi, letture

“Tapas & english tea: conversazioni in spagnolo e inglese”

Museo T MUB, via Pascoli 15

Ore 19

Visita Guidata al Museo con il Direttore Giuliano Cardellini 

(Costo Fiera € 5,00)

Sala ex Lavatoio

Ore 21

Conferenza a cura dell’Associazione Culturale Terre del Monastero di San Gregorio in Conca

“Un anno di festeggiamenti per Federico da Montefeltro in occasione del suo seicentesimo compleanno” – RelatoreTommaso di Carpegna Falconieri, Professore associato di Storia medievale all’Università degli studi di Urbino Carlo Bo, Presidente della Società romana di storia patria, Presidente dell’Unione internazionale degli istituti di archeologia, storia e storia dell’arte in Roma

Ingresso gratuito

Auditorium della Fiera, via XXV Luglio

Ore 21

“C’era una volta in America” – Miami and the Groovers

Sul palco canzoni originali e brani di Elvis Presley, Chuck Berry, Jerry Lee Lewis, Johnny Cash, Bruce Springsteen, Rolling Stones, Clash e molti altri. Lorenzo Semprini (chitarra, voce, armonica), Alessio Raffaelli (piano,fisarmonica), Beppe Ardito (chitarre e cori), Marco Ferri (batteria), Mario Ingrassia (basso)

In collaborazione con ATER Fondazione

Ingresso gratuito

Mercoledì 8 Marzo

Padiglione fieristico, via XXV Luglio – Stand dell’istituto superiore ‘Gobetti – De Gasperi’

Dalle 16 alle 18

Laboratori, momenti didattici, corsi, letture

“La poesia e le donne”

Biblioteca comunale ‘G. Mariotti’, via Pascoli 32

Dalle 17

Voci di donne

Piccola maratona di letture dedicata alla donna. Lettrici e lettori scelgono autonomamente un brano da leggere ad alta voce

Ingresso gratuito

Auditorium della Fiera, via XXV Luglio

Ore 21

“Balasso fa Ruzante” di e con Natalino Balasso

A cura di ATER Fondazione

Balasso porta in scena un uomo contemporaneamente furbo e credulone, pavido eppure capace di uccidere, un eroe comico dentro il quale scorre qualcosa di primitivo che lo rende immortale. Ruzante è immerso in un mondo di villani dove la peste va e viene, dove tragico e comico sono fusi e conditi da desideri fisici inappagati e diritti non riconosciuti. Demistificata la città, sbeffeggiato il potere e l’idea falsata di benessere alla quale abbiamo sacrificato tutto, rimane un sapore bucolico e amaro. Lo spettacolo è audiodescritto per il pubblico cieco e ipovedente.

Ingresso: intero € 15, ridotto € 12, gradinate € 12

Info: 333.2401810 –  morciano@ater.emr.it

Prevendite disponibili su www.vivaticket.com e presso la biblioteca comunale ‘G. Mariotti’ di Morciano di Romagna nei seguenti orari: lunedì e venerdì dalle 16 alle 19; giovedì dalle 10 alle 12.30. Dal 4 al 12 marzo la biglietteria si trasferirà all’Auditorium della Fiera e sarà aperta tutti i giorni dalle 16 alle 19 e dalle 20 alle 21.

Giovedì 9 Marzo

Padiglione fieristico, via XXV Luglio – Stand dell’istituto superiore ‘Gobetti – De Gasperi’

Laboratori, momenti didattici, corsi, letture

Dalle 16.30

“Favole a merenda per i più piccoli”

Museo T MUB, via Pascoli 15

Ore 19

Visita Guidata al Museo con il Direttore Giuliano Cardellini 

(Costo Fiera € 5,00)

Biblioteca comunale ‘G. Mariotti’, via Pascoli 32

Dalle 16.30

Gli strani animali della Fiera

Laboratorio creativo per bambini utilizzando materiali di riciclo, colori, lana ed elementi naturali, per giocare e raccontare storie. A cura dell’Associazione Strada San Germano APS

Per bambini a partire dai 6 anni

Ingresso gratuito

Auditorium della Fiera, via XXV Luglio

Ore 21

Le allieve/i di danza classica e moderna dell’a.s.d. DEA del Centro Danza La Plume di Morciano di Romagna si esibiranno in un saggio-spettacolo dal titolo “Viaggio nel tempo”

Ingresso gratuito

Venerdì 10 Marzo

Padiglione fieristico, via XXV Luglio

Dalle 15.30 alle 21.15

Morciano Wine Festival: un tour con calice alla mano per conoscere le tipicità e le eccellenze vinicole dei territori e delle Regioni italiane, con la partecipazione dei vignaioli delle piccole realtà emergenti e di quelle già affermate.

Padiglione fieristico, via XXV Luglio – Stand dell’istituto superiore ‘Gobetti – De Gasperi’

Dalle 15 alle 17

Laboratori, momenti didattici, corsi, letture

“Giornata delle lingue: conversazioni in tedesco e francese”

Museo T MUB, via Pascoli 15

Ore 11-14; 17-21

Un aperitivo con Boccioni

A cura di Fondazione Umberto Boccioni

Biblioteca comunale ‘G. Mariotti’, via Pascoli 32

Dalle 16.30

Storie di una volta

Narrazione animata con oggetti. A cura della Compagnia Le Pu-Pazze.

Per bambini dai 3 agli 8 anni.

Ingresso gratuito

Auditorium della Fiera, via XXV Luglio

Ore 21

“CAROSONAMENTE” – Peppe Servillo & Solis String Quartet

A cura di ATER Fondazione

“Carosonamente” è il nuovo album di Peppe Servillo & Solis String Quartet. Dopo “Presentimento” e “Spassiunatamente”, con i quali hanno affrontato con dovuto rispetto capolavori della canzone classica napoletana, ecco in arrivo un nuovo album dedicato a Renato Carosone.

Ingresso: intero € 15, ridotto € 12, gradinate € 12

Info: 333.2401810 –  morciano@ater.emr.it

Prevendite disponibili su www.vivaticket.com e presso la biblioteca comunale ‘G. Mariotti’ di Morciano di Romagna nei seguenti orari: lunedì e venerdì dalle 16 alle 19; giovedì dalle 10 alle 12.30. Dal 4 al 12 marzo la biglietteria si trasferirà all’Auditorium della Fiera e sarà aperta tutti i giorni dalle 16 alle 19 e dalle 20 alle 21.

Sabato 11 Marzo

Foro Boario, via Stadio

Dalle 9.30 alle 17.30

II Mostra Interprovinciale di bovini di razza romagnola iscritti L.G.

29° Mostra mercato del cavallo

Pony games e dimostrazione di discipline equestri.

Ore 15: Spettacolo equestre con Nico Belloni e Gruppo Aragonas

15° Mostra degli ovini

Biblioteca comunale ‘G. Mariotti’, via Pascoli 32

Dalle 14.30 alle 18.30

Giochi da tavolo: pomeriggio in biblioteca in compagnia dell’associazione ‘La Torre’

A partire dai 10 anni

Ingresso gratuito

Padiglione fieristico, via XXV Luglio

Dalle 10 alle 21.15

Morciano Wine Festival: un tour con calice alla mano per conoscere le tipicità e le eccellenze vinicole dei territori e delle Regioni italiane, con la partecipazione dei vignaioli delle piccole realtà emergenti e di quelle già affermate.

Museo T MUB, via Pascoli 15

Ore 11-14; 17-21

Un aperitivo con Boccioni

A cura di Fondazione Umberto Boccioni

Padiglione fieristico, via XXV Luglio

Dalle 11 alle 18

Live con Radio Sabbia

Radio Sabbia sarà in diretta dall’Antica Fiera di San Gregorio con musica, interviste e gli immancabili appuntamenti in compagnia di Enrico Il Pazzo e Luigi Del Bianco.

Padiglione fieristico, via XXV Luglio – Stand dell’istituto superiore ‘Gobetti – De Gasperi’

Dalle 16 alle 17

Laboratori, momenti didattici, corsi, letture

“Progetto Galileo: isocronismo nelle oscillazioni del pendolo”

Palestra comunale, via Largo Centro Studi

Dalle 18 alle 22

La Notte del Ring

Evento organizzato dall’Accademia Pugilistica Valconca

Auditorium della Fiera, via XXV Luglio

Ore 21

Bar Mario – Ligabue Tribute Band in concerto

“Bar Mario” non è solo il nome di una band, ma è un club itinerante che da oltre quattro anni unisce persone, testi e musiche che (in qualche modo) hanno a che fare con il mondo di Luciano Ligabue. Con: Mario Pari (chitarra elettrica), Marco Rossi (voce), Giacomo Gori (batteria e cori), Samuel Panigalli (tastiera e cori), Alessandro Tommasi (basso)

In collaborazione con ATER Fondazione

Ingresso gratuito

Domenica 12 Marzo

Foro Boario, via Stadio

Dalle 9.30 alle 17.30

II Mostra Interprovinciale di bovini di razza romagnola iscritti L.G.

Ore 11.30: Premiazione dei migliori soggetti

29° Mostra mercato del cavallo

Pony games e dimostrazione di discipline equestri.

Ore 11.30: Premiazione dei migliori soggetti – Assegnazione Trofeo Mario e Galliano Colombari

Ore 15: Spettacolo equestre con Nico Belloni e Gruppo Aragonas

15° Mostra degli ovini

Parco urbano del Conca, via Stadio

Dalle 10 alle 17
Valconca Tractor

Prima esposizione macchine agricole dei trattoristi romagnoli della Valconca. Durante la giornata si terranno incontri in cui gli agricoltori della zona racconteranno cos’è il lavoro dell’ agricoltore, cosa bisogna sapere per fare un acquisto consapevole al supermercato e tante altre curiosità sul mondo agricolo.

Via XXV Luglio, davanti al Padiglione fieristico

Dalle 10 alle 16.30

Raduno Abarth

A cura di Nuova SAM (Scuderia Automobilistica Morcianese) in collaborazione con Abarth Club Romagna

Padiglione fieristico, via XXV Luglio

Dalle 10 alle 21.15

Morciano Wine Festival: un tour con calice alla mano per conoscere le tipicità e le eccellenze vinicole dei territori e delle Regioni italiane, con la partecipazione dei vignaioli delle piccole realtà emergenti e di quelle già affermate.

Museo T MUB, via Pascoli 15

Ore 11-14; 17-21

Un aperitivo con Boccioni

A cura di Fondazione Umberto Boccioni

Padiglione fieristico, via XXV Luglio

Dalle 11 alle 18

Live con Radio Sabbia

Radio Sabbia sarà in diretta dall’Antica Fiera di San Gregorio con musica, interviste e gli immancabili appuntamenti in compagnia di Enrico Il Pazzo e Luigi Del Bianco.

Padiglione fieristico, via XXV Luglio – Stand dell’istituto superiore ‘Gobetti – De Gasperi’

Dalle 16 alle 18

Laboratori, momenti didattici, corsi, letture

“Crea la Tua pubblicità con Publisher”

Padiglione fieristico, via XXV Luglio

Dalle 13.30 alle 18.30

Annullo postale Antica Fiera di San Gregorio

Auditorium della Fiera, via XXV Luglio

Ore 21

Compagnia dialettale “I senza prescia” di Mondaino presenta “e fèva bén Niròn” 

Commedia dialettale di Fiorenzo Sanchi – Rivista e adattata da Marino Longhi e Davide Guidi

In collaborazione con ATER Fondazione

Ingresso gratuito

Eventi continuativi

Esposizione campionaria dei prodotti dell’artigianato, dell’industria, dell’agroalimentare, del commercio e dei servizi

Presso padiglione fieristico, via XXV Luglio

Orari di apertura

4/5/11/12 Marzo: dalle 10 alle 21.15

6/7/8/9/10 Marzo: dalle 15.30 alle 21.15

Dal 4 al 12 Marzo

Piazza del Popolo

Esposizione novità gamma Yamaha e accessori a cura di D&G Motorsport

Esposizione moto elettriche Zero Motorcycles a cura di Square421

Angolo dedicato al Rally Dakar con camion, moto e side by side Polaris by Jazz Techoff Road

Evento a cura della Nuova SAM (Scuderia Automobilistica Morcianese)

Dal 4 al 12 Marzo

Orari: dalle 10 alle 12.30; dalle 16 alle 19.30

“Le orme sull’acqua” – Mostra di pittura

Mostra di dipinti di Maria Ida Barbaresco ispirati alla Madonna nella chiesina di Don Ferrante

(di fronte alla chiesa parrocchiale San Michele Arcangelo)

Dal 4 al 12 Marzo

Presso padiglione fieristico, via XXV Luglio

Gruppo Intercomunale Volontari Protezione Civile Valconca

Presentazione delle attività del G.I.V. Valconca, proiezione di filmati illustrativi dedicati a scenari emergenziali, addestramento e attività del Gruppo cinofili, presentazione del progetto di prevenzione sismica dedicato alle scuole, allestimento di un manichino con i dispositivi di protezione individuale che illustrano una specializzazione operativa

Dal 4 al 12 Marzo

Presso padiglione fieristico, via XXV Luglio

Mostra fotografica nazionale: grandi autori attuali e del passato

Iniziativa promossa Lions Club Valle Del Conca in collaborazione con Circolo Fotografico Morciano di Romagna.

Dal 4 al 12 Marzo

Residenza la Madonnina, via Borgo Mazzini 23

Mostra di Catia Beatrice

Una mostra personale di un’artista dal forte impatto emotivo, che pone le sue radici nel surrealismo e nell’espressionismo astratto. I suoi lavori, carichi di dinamismo onirico, porteranno lo spettatore ad una contemplazione attiva, fino addirittura a completare l’opera con la propria osservazione.

Dal 4 al 12 Marzo

Via Colombari

Esposizione di trattori, macchine e macchinari agricoli della civiltà contadina

A cura dell’associazione “La Ruggine della Valconca”

Dal 4 al 12 Marzo

Padiglione fieristico via XXV Luglio, Stand Nuova SAM

In mostra la SUBARU ex ufficiale del WRC

Non perderti le novità di Cattolica! Iscriviti alla nostra newsletter mensile